ARREDAMENTO IN LEGNO: PRO E CONTRO.

Arredare casa, è sicuramente la parte più divertente del processo di acquisto. Scegliere tra infiniti mobili quelli che si adattano al nostro stile e all’uso che ne faremo, ha bisogno di esperti che sappiano consigliarci nel modo giusto i mobili più adatti.

Decidere di arredare utilizzando il legno come primo materiale, comporta una serie di scelte stilistiche: essendo un materiale vivo, naturale, il suo uso andrà immediatamente a rendere la nostra casa calda ed accogliente. Inoltre, se ben lavorato ed inserito nei contesti giusti, può avere una durata lunga nel tempo e trasformarsi quindi in un acquisto ecosostenibile.
Inserire un mobile in legno vicino fonti di calore o esposto a raggi solari, per esempio caloriferi o finestre, col tempo potranno modificare il suo colore e la sua forma… per questo, occorre valutare bene i suoi pro e contro al momento dell’acquisto, ma soprattutto è importante fornire tutte le informazioni necessarie per la corretta manutenzione con prodotti specifici.

Scegliere un mobile moderno, con un buon legno e trattato per inserirlo in un bagno, è importante e fondamentale per garantirgli il giusto modo di reagire ad umidità ed acqua. Esso avrà sicuramente un prezzo più elevato rispetto ad altri legni meno lavorati, ma tranquilli il vantaggio che ne trarrete, sarà quello di farlo durare più a lungo e quello di possedere un ottimo prodotto di qualità e di design nella vostro bagno padronale.

La  facile adattabilità e durabilità del legno, lo rende sicuramente il materiale più utilizzato anche per infissi e porte,  possedendo un corretto isolamento termico ed acustico che oltre all’estetica, adempie ai suoi compiti funzionali.
Con le mille varietà di legno, c’è da sbizzarrirsi nella scelta: acquistare un mobilio di legno di qualità come quello in noce, sarà il giusto investimento per farlo durare più a lungo rispetto ad un legno più economico come il frassino che può andar bene per piccoli arredi o se inserito correttamente in mobili dal poco utilizzo.
Mantenere la casa ben arieggiata, provvista di tende e con una giusta temperatura, potrà salvare il legno da deformazioni e dall’infestazione di tarli che potrebbero facilmente entrarne in possesso.
Pulire con costanza e applicare cere e prodotti specifici per la manutenzione in base al tipo di legno e alle venature, potrà prevenire qualsiasi problema ma se dovreste avere bisogno di aiuto, Michelangelo Randolfi esperto in legno potrà aiutarti!

 

Autore / Fonte: Staff Randolfi

RICHIESTA INFORMAZIONI

Accetto il trattamento dei dati personali in conformità del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di Privacy.