OLIO O IMPREGNANTE?

Prendersi cura del legno, è un compito spesso sottovalutato.
Basti pensare all’acquisto di una nuova casa; tra le scelte difficili, vi è sicuramente quella del pavimento in legno o la semplice ceramica.
Cosa porta la gente a pensare che la manutenzione di un pavimento in legno sia più delicata? Sicuramente le cure e le attenzioni da destinare a questo tipo di materiale non sono le stesse per gli altri e, scegliere come proteggerlo al meglio, non è una scelta da effettuare superficialmente, poiché i prodotti e i metodi, cambiano in base alla funzione che esso avrà.

Esistono seppur spesso sottovalutate, delle differenze tra l’olio e l’impregnate, entrambi prodotti utilizzati per proteggerlo; per esempio, l’olio è utilizzato su superfici orizzontali mentre per quelle verticali vige la regola dell’impregnante.
Questa è una regola per il legno da esterno, che particolarmente esposto al sole e alla pioggia, rende il materiale fragile nel tempo e destinato ad ingrigirsi.
Utilizzare periodicamente dei prodotti per la sua manutenzione, sarà utile per mantenerlo nutrito e intatto  nel tempo.

Con l’olio, possiamo prolungare la vita del legno e renderlo idrorepellente: di assorbimento graduale, è di facile utilizzo anche dai meno esperti e và applicato almeno due volte per essere sicuri che penetri in profondità.
L’impregnante steso in una sola mano, protegge il nostro legno per lungo tempo anche da funghi ed insetti; questo purtroppo non è in grado di renderlo impermeabile e quindi Michelangelo Randolfi, consiglia di utilizzarlo in combo ad un olio di finitura per una protezione totale.
Prima del suo utilizzo, carteggiare e pulire il legno attentamente da residui e resti di vecchio impregnante, sarà indispensabile per ottenere risultati duraturi ed efficaci.

Sceglierli entrambi per la manutenzione del legno, vi aiuterà a proteggerlo e a ripristinarlo come da origine senza modificarne la sua natura e la sua funzione principale.
Michelangelo Randolfi, esperto nella cura del legno, saprà come utilizzare questi prodotti per risultati impeccabili nel tempo.
Se hai dubbi e vuoi affidarti ad esperti nel settore, egli assieme al suo staff, sarà lieto di aiutarti nella cura del tuo legno aumentando la sua protezione anche con un trattamento antitarlo prima del totale ripristino.

 

Autore / Fonte: Staff Randolfi

RICHIESTA INFORMAZIONI

Accetto il trattamento dei dati personali in conformità del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di Privacy.