RESTAURO DI MOBILI ANTICHI, CURIAMO OGNI DETTAGLIO

Restaurare mobili antichi non è un lavoro che si può eseguire con leggerezza, ogni dettaglio, ogni fase, ogni prodotto utilizzato è di fondamentale importanza perché il risultato finale sia soddisfacente.

La nostra passione per il restauro conservativo ci ha portato nel corso degli anni a occuparci di manufatti di ogni genere ed epoca, perfezionando di volta in volta la nostra tecnica e affinando le nostre capacità.

Questa volta però vorremmo parlarvi di un lavoro molto particolare eseguito su un antico pezzo d’arredo dell’Ottocento. Si tratta di un servante, a due ante e due cassetti in massello di noce. La particolarità di questo intervento?

A differenza dai nostri tradizionali restauri che puntano a lasciare l’oggetto così come era in origine, in questo caso il committente ha voluto trasformare il mobile in un arredo da bagno, più precisamente un lavabo.

Abbiamo quindi operato cercando di lasciare la struttura esterna il più possibile vicina alle sue fattezze iniziali, ma abbiamo apportato sostanziali modifiche all’interno del servante: infatti per ospitare il lavabo, il piano superiore è stato tagliato.

Ma partiamo dall’inizio. Come per tutti gli antichi manufatti lignei, anche questo è stato innanzitutto sottoposto al trattamento antitarlo e alla pulitura. Dobbiamo precisare che questa fase non prevede affatto la rimozione della patina del mobile, che anzi per noi rappresenta la “carta d’identità”, il simbolo della sua antichità.

Abbiamo poi modificato la struttura del mobile per inserire il lavabo. Prima di tutto, come già detto, il piano superiore è stato tagliato, ma anche i cassetti sono stati ricollocati per lasciare spazio all’inserimento della ciotola. Considerando anche la nuova funzione e struttura del servanteditt abbiamo fatto sì che fosse rinforzato nell’area centrale per sostenere il lavabo in ceramica.

Per concludere ci siamo occupati di un altro aspetto fondamentale, la protezione delle vernici del mobile. Situato in un ambiente umido come quello del bagno è importante usare vernici ad acqua idonee per evitare l’assorbimento dei vapori e quindi antimuffa e idrorepellenti.

Insomma, la cura del dettaglio è alla base di un buon lavoro di restauro. Se desiderate anche voi far rivivere antichi mobili ormai trascurati, contattate noi del centro Randolfi, vi seguiremo con passione e competenza.

Autore / Fonte: Staff Michelangelo Randolfi

RICHIESTA INFORMAZIONI

Accetto il trattamento dei dati personali in conformità del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di Privacy.