RISANAMENTO O RESTAURO CONSERVATIVO: ECCO QUELLO CHE BISOGNA SAPERE

Spesso utilizzati come sinonimi, risanamento e restauro conservativo sono invece due diverse tipologie di intervento. Un elemento però li accomuna e cioè la loro finalità: nessuno di questi lavori punta a modificare drasticamente la struttura preesistente, l’obiettivo invece è quello di preservare l’originaria essenza e porre rimedio a eventuali danni.

Ma veniamo ora alle differenze e cerchiamo di capire quando sia il caso di scegliere l’uno o l’altro intervento.

Il restauro conservativo punta alla conservazione degli edifici di natura storico-artistica, strutture cioè sottoposte al vincolo della sovrintendenza ai beni architettonici, secondo quanto stabilito da un decreto legislativo.

L’obiettivo di questo restauro è quello di riportare il bene alla sua originaria bellezza, lasciando inalterata la struttura e le componenti originali. Le modifiche più importanti vengono compiute in caso di danni che compromettono la stabilità dell’intera struttura, purché esse non alterino l’aspetto originario del bene trattato.

Un altro punto importante è che per l’avvio dei lavori è necessario un permesso speciale rilasciato proprio dalla sovrintendenza ai beni architettonici.

Passiamo ora al risanamento.

Esso riguarda la tutela di un edificio, sul quale non vengono effettuati lavori invasivi che ne cambiano la struttura. È necessario, infatti, preservare ogni elemento formale, tipologico e strutturale puntando a eliminare ogni traccia di degrado.

L’obiettivo è quello di migliorare lo stato della struttura senza alterarne le sue funzionalità e caratteristiche originarie. Tuttavia, a differenza del restauro, le strutture che vengono trattate non hanno un particolare valore artistico, ma necessitano comunque di un permesso speciale da parte del comune per poter essere sottoposte a interventi di recupero.

Volete scoprire qualcosa in più sul restauro? Continuate a seguire noi del centro Randolfi…siamo a vostra disposizione!

Autore / Fonte: Staff Michelangelo Randolfi

RICHIESTA INFORMAZIONI

Accetto il trattamento dei dati personali in conformità del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di Privacy.