TRATTAMENTO ANTITARLO: SAI QUANDO DEVI INTERVENIRE?

Il peggior nemico dei nostri antichi mobili e manufatti in legno è il tarlo… Fin qui nessuna novità, ma sei davvero sicuro di sapere quando è il momento giusto per intervenire in tempo? Una azione tardiva potrebbe causare danni irreparabili.

I segnali da valutare sono tanti, ma concentriamoci sui più rilevanti. Prestate attenzione ai rumori che sentite in casa, il loro continuo rosicchiare non è poi così silenzioso. Ma non è questo il solo suono da tenere in considerazione, anche in fase di corteggiamento il maschio potrebbe causare dei rumorini percuotendo il suo corpo contro il legno per attirare la femmina.

Anche la vista ti deve venire in soccorso: e così buchini e segni di segatura sulle superfici non devono assolutamente essere sottovalutati. Non pensate a enormi fori, quelli causati dai tarli sono piccolissimi e molto ravvicinati tra loro, pur essendo diffusi sull’intera area lignea.

Considera poi il calendario. Sì, gli insetti xilofagi potresti sempre trovarli ma è in estate che essi proliferano. Ricorda che tra maggio e giugno essi si accoppiano e quindi è proprio nella stagione calda che le uova sono destinate a schiudersi.

La strategia migliore è quindi quella di monitorare continuamente i tuoi pezzi in legno, per essere pronto a intervenire in tempo. A proposito dell’intervento poi, devi fare molta attenzione a non essere preso dalla fretta e optare per un metodo veloce e fai da te. Rischi così semplicemente di procrastinare il momento di un efficace trattamento, peggiorando nel frattempo la portata dell’infestazione.

Non appena noti un segnale sospetto non perdere un istante e chiama noi del centro Randolfi. Da anni ci occupiamo di trattamenti antitarlo e la nostra carta vincente si chiama tecnologia delle microonde.

In modo ecologico e rapido riusciamo a eliminare ogni tarlo, qualsiasi sia il suo stato vitale e qualsiasi sia il mobile o la struttura da trattare. Che si tratti di costruzioni edilizie o di pezzi di grande valore artistico la tecnologia delle microonde agisce in maniera incisiva contando solo ed esclusivamente sul calore.

È questo il motivo per cui non si cela nessun pericolo dietro tale trattamento: dopo un attento screening e continui controlli l’oggetto viene sottoposto alle microonde, che vanno a colpire solo gli insettini insediatisi. Né il legno viene danneggiato, né la nostra salute paga una qualche conseguenza. Anzi, dal momento che non rimane alcun residuo dopo il trattamento, il mobile è immediatamente utilizzabile.

Fai allora attenzione a ogni segnale, non trascurare mai i pezzi d’arredo lignei che hai in casa e contattaci subito! Noi del centro Randolfi siamo pronti a intervenire il prima possibile!

Autore / Fonte: Staff Michelangelo Randolfi

RICHIESTA INFORMAZIONI

Accetto il trattamento dei dati personali in conformità del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di Privacy.