Magazine

BUCHI SUL LEGNO: TARLI ASSICURATI?

Non è possibile! E’ questa l’esclamazione detta spesso dai nostri clienti. Capita sempre più spesso, complice il trend del riciclo, clienti che increduli dalla nostra valutazione e dallo screening che effettuiamo, ci esclamino con fermezza e sicurezza che i ...
BUCHI SUL LEGNO: TARLI ASSICURATI?

COSTRUIRE CON IL LEGNO. UN'ARTE PER POCHI?

Sebbene a tutti sia capitato di fantasticare sulla costruzione di una casetta sull’albero per i propri figli e nipoti, in quanti sono stati capaci di realizzarla effettivamente ma soprattutto a renderla indistruttibile? Costruire un oggetto con il legno, non è facile e questo lo ...
COSTRUIRE CON IL LEGNO. UN'ARTE PER POCHI?

UN TARLO E’ PER SEMPRE?

“Non allarmarti! Mantieni la calma!Tutto può essere risolto se ti affidi senza esitare all’esperienza di Michelangelo Randolfi!”Questo, è quello che è stato detto immediatamente al nostro cliente Massimo quando, qualche settimana fa, si è presentato nel ...
UN TARLO E’ PER SEMPRE?

CON MAGGIO SBOCCIANO ANCHE I TARLI!

Non solo mandorli, papaveri e margherite… maggio, è anche il mese in cui l’incubo dei tarli torna protagonista per ogni amante del legno.Recuperare mobili e manufatti lignei da cantine o salvarli dallo smaltimento, non è mai semplice ma soprattutto facile.Ci sono molte ...
CON MAGGIO SBOCCIANO ANCHE I TARLI!

IL LEGNO NEL TEMPO: UN’OSSIDAZIONE NATURALE.

Il cambiamento del colore del legno sul vostro pavimento vi spaventa?Se non ne eri a conoscenza, questa trasformazione avviene tramite il naturale incontro tra luce e aria dando così il nome di ossidazione.Non è facile prevedere la sua colorazione finale da questo incontro, ...
IL LEGNO NEL TEMPO: UN’OSSIDAZIONE NATURALE.

PAVIMENTI IN LEGNO: SCOPRIAMO INSIEME IL MONDO DEL PARQUET.

Scegliere il pavimento in legno, è una tappa importante nell’arredamento della propria casa.E’ un’esperienza che generalmente capita una sola volta nella vita, per questo la scelta è davvero ardua ed importante!In poco tempo, ci si ritrova a raccogliere tutte le ...
PAVIMENTI IN LEGNO: SCOPRIAMO INSIEME IL MONDO DEL PARQUET.

AD OGNI MOBILE LA SUA PATINA!

Sapete che ogni mobile ha una sua patina?Facciamo una prova, ognuno di noi provi ad osservare il proprio manufatto in legno presente nella propria casa, sia all’interno che all’esterno. Notate qualcosa in particolare?Nei mobili di un certo valore ed antichi, possiamo osservare dei segni ...
AD OGNI MOBILE LA SUA PATINA!

FESSURE DEL LEGNO, E’ REALMENTE FINITA QUI?

Trattare, mantenere e ripristinare il legno, non è certo un lavoro per tutti.Spesso, siamo di fronte ad un legno non propriamente giovane che subisce una trasformazione estetica e, la nostra inesperienza, ci fa immediatamente credere che esso si ormai deteriorato e che quindi sia ...
FESSURE DEL LEGNO, E’ REALMENTE FINITA QUI?

UNO, NESSUNO, CENTOMILA… TARLI!

Uno degli errori più comuni, è classificare il tarlo del legno come unico e solo responsabile della rovina del nostro materiale ligneo.Difatti esistono diversi tipi di tarli e di insetti che possono in egual modo infestare il nostro legno e rovinarlo: essi si differenziano in base ...
UNO, NESSUNO, CENTOMILA… TARLI!

CERTI INTAGLI REGALANO … UN’EMOZIONE PER SEMPRE.

L’arte dell’intaglio di un manufatto in legno al fine di renderlo più bello con decorazioni particolari e personalizzate, è un lavoro che da Michelangelo Randolfi, è sempre più richiesto.La richiesta, avviene sulla base del bisogno: se osserviamo tutto ...
CERTI INTAGLI REGALANO … UN’EMOZIONE PER SEMPRE.